Joe Biden sempre più vicino alla Casa Bianca. Ma la terza notte elettorale negli Stati Uniti si avvia a concludersi ancora senza la proclamazione di un vincitore, con il conteggio dei voti ancora in corso in cinque stati chiave. Stati in cui il sostanziale testa a testa tra i due candidati impedisce di fare una chiara proiezione.
Biden potrebbe vincere le elezioni presidenziali con la Georgia, che apporta 16 punti al collegio elettorale, se mantiene l’Arizona. In arrivo ci sono i voti della contea di Clayton, da sempre democratica, ma anche quelli, circa 8000, arrivati nelle ultime ore dall’estero e dai militari, con cui Trump potrebbe risalire. Quanto all’Arizona, il risultato non è previsto però fino a venerdì (ora di Washington) perché mancano ancora 285 mila voti da contare. E gli occhi adesso sono puntati sulla Pennsylvania.
Trump annuncia battaglie legali “Faremo ricorso legale in tutti gli Stati dove Biden di recente ha rivendicato (la vittoria) per frode elettorale. Siamo pieni di prove – date un’occhiata ai media. VINCEREMO! America First!”. Il tweet di Trump dà l’idea del clima post elettorale, che sta vivendo l’America. Si preannunciano battaglie legali, va concretizzandosi così la minaccia sventolata ripetutamente dal presidente Usa in campagna elettorale, quando ha gettato un cono d’ombra sulla regolarità di questo voto per le presidenziali.
Ultimi commenti
ma qualcuno lo vuol spiegare ai reggiani di chi è lo stadio? qualcuno ha il coraggio di dire che è stato un fallimento colossale a […]
L’Europa dei cortei da aperitivo Di Karl Marx 16 Marzo 2025 La sinistra radical-chic ha trovato la sua funzione storica. Protestare senza turbare il potere. L’élite economica vi […]
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori