Una vetrina mondiale per il turismo dell’Emilia-Romagna. Torna, per la 23esima edizione, dal 15 al 19 aprile Buy Emilia-Romagna, la borsa regionale del turismo che dal 1995 presenta l’offerta turistica della regione.
Parteciperanno 73 buyer di 30 paesi. L’iniziativa comincerà domenica 15 con una presentazione a Fico Eatalyworld, poi lunedì 16 e martedì 17 i tour operator internazionali (quest’anno c’è una grande attenzione al mercato asiatico e mediorientale) saranno coinvolti in dieci educational tour alla scoperta del territorio e delle sue destinazioni turistiche, dedicati alle città d’arte, alla food e alla motor valley, al mare della riviera romagnola alla cultura e ai cammini. Mercoledì 18, invece, ci sarà il workshop che farà incontrare, a Palazzo de’ Toschi, i tour operator internazionali con 70 operatori dell’offerta turistica regionale.
"Dobbiamo continuare su quella che si sta rivelando una strada giusta – ha detto il presidente della Regione Stefano Bonaccini – promuovere i territori e le sue eccellenze. Siamo arrivati a 57 milioni di presenze, il traguardo dei 60 potrebbe non essere così irraggiungibile. Il turismo è uno dei pilastri della nostra crescita sostenibile".
Buy Emilia-Romagna è promosso dalla Confcommercio regionale in collaborazione con l’Apt. "Stiamo osservando – ha detto Andrea Corsini, assessore regionale al turismo – una crescita del turismo internazionale, che è importante, ma non è ancora sufficiente. Dobbiamo superare il 30% nella quota dei turisti internazionali e iniziative come Buy Emilia-Romagna servono proprio a questo".
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]