Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, facendo il punto sulla campagna vaccinale anti-Covid, ha annunciato che le vaccinazioni delle persone rientranti nella fascia d’età compresa tra i 40 e i 49 anni – che dal 17 maggio scorso possono candidarsi registrandosi online sulla piattaforma della Regione – partiranno verso la fine del mese di giugno, “perché prima vogliamo completare gli anziani e i fragili”.
Tutti coloro che si saranno registrati saranno successivamente contattati – non appena saranno note le forniture previste per il prossimo mese – per essere informati in modo più preciso su luogo, data e orario della somministrazione del vaccino.
Non solo: il presidente Bonaccini ha anche anticipato che nei prossimi giorni cominceranno le vaccinazioni per gli operatori turistici, come i balneari e i lavoratori delle strutture ricettive. Sul tema del turismo è in corso anche un confronto con il governo relativo alla questione delle vaccinazioni nei luoghi di vacanza: “Il tema vero – ha detto Bonaccini – rimane il numero di dosi a disposizione, perché se si devono vaccinare i turisti bisogna avere la certezza che vengano rese disponibili le dosi necessarie per farlo”.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME