Il commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 Domenico Arcuri ha confermato di aver ricevuto rassicurazioni dalla Pfizer sul fatto che le 469.950 dosi del vaccino previste per l’Italia dal contratto sottoscritto dall’Unione Europea come prima spedizione (dopo il lotto “simbolico” di poco meno di 10.000 dosi che è stato utilizzato per il V-Day del 27 dicembre) arriveranno regolarmente in questa ultima settimana dell’anno, a partire dalla giornata di martedì 29 dicembre.
La consegna, in partenza in queste ore dal Belgio e che sarà effettuata direttamente dalla stessa Pfizer presso i primi 203 siti di somministrazione individuati dal commissario straordinario in accordo con le Regioni, proseguirà anche nella giornata del 30 dicembre e si concluderà giovedì 31 dicembre – anche a seconda delle difficoltà di raggiungimento dei vari siti territoriali e delle incognite legate alle attuali condizioni meterologiche – con le ultime dosi previste per questa prima settimana di campagna vaccinale.
Sembrano dunque scongiurati, almeno per l’Italia, i possibili ritardi che hanno invece riguardato altri paesi europei, come ad esempio la Spagna.
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,