Con un aggiornamento a fine mattinata, l’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni dell’Arpae, ha diramato un’allerta meteo arancione per criticità idraulica (rischio di piene dei fiumi) e gialla per criticità idrogeologica (rischio frane) valida da mezzogiorno di mercoledì 9 dicembre fino alla mezzanotte tra giovedì 10 e venerdì 11 dicembre su una parte del territorio regionale emiliano-romagnolo.
L’allerta di colore arancione per criticità idraulica riguarda in particolare le zone F (pianura emiliana centrale delle province di Parma, Reggio, Modena e Bologna) e D (pianura emiliana orientale e costa ferrarese – province di Bologna, Ferrara e Ravenna). La criticità idraulica nella zona D, in particolare, è riferita al transito della piena del fiume Reno, con possibili superamenti localizzati del livello 2 nelle sezioni più vallive.
Per il pomeriggio di mercoledì sono previste precipitazioni residue e in esaurimento sui settori centro-occidentali della regione. Per la giornata di giovedì 10 dicembre, invece, non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento.
Ultimi commenti
Personaggio di cui si può dire tutto e il contrario di tutto, ma indubbiamente dotato di una qualità che è totalmente assente nella stragrande
Da meloni un distinguo più che doveroso e giusto, visto che anche il presidente della repubblica (prossimo dimissionario anch'egli) si presta a basse e
MALACODA sei di nuovo riuscito a fare proseliti. Ma "sua potente Abissale Sublimità il Sottosegretario Berlicche” ti ha insegnato che non riuscirai a fare i