Reggio Emilia. Sabato 26 gennaio, alle 18.00, il pianista e musicologo suonerà e commenterà “Klavierstück D 946 n.2” di Franz Schubert
“Musica e felicità” è il filo conduttore che lega il ciclo di tre incontri-concerto di Emanuele Ferrari. Il primo sarà sabato 26 gennaio, alle 18.00, al Teatro Cavallerizza, nel quale il maestro suonerà e commenterà “Klavierstück D 946 n.2” di Franz Schubert.
Pianista, musicologo e docente universitario, Emanuele Ferrari ha inventato un modo originale, coinvolgente e comunicativo di condurre lezioni-concerto: e questo ben lo sa il pubblico che da tempo affolla il Teatro Cavallerizza per assistere ai suoi incontri in cui la musica si mescola alla parola.
Ferrari, infatti, dopo aver suonato un pezzo per intero, lo scompone e commenta frase per frase. L’ascoltatore è così introdotto nel laboratorio compositivo degli autori, nei contesti storici e culturali della creazione musicale in modo semplice e comprensibile, ma mai banale.
Gli incontri successivi, fuori abbonamento e inseriti nella Stagione dei Concerti della Fondazione I Teatri, saranno sabato 23 febbraio 2019 con La felicità sognata Franz Liszt, Parafrasi dal Rigoletto di Giuseppe Verdi e sabato 2 marzo con La felicità del saggio Fryderyk Chopin, Barcarola op. 60.
Ultimi commenti
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]
La fotografia ha rotto i cosiddetti ma quando tornerà la letteratura e la poesia Reggio aveva grandi nomi da Costa a spatola perché solo queste
Ma basta, speriamo scoppi sta guerra termonucleare globale poi alla fine ci contiamo, i tempi sono maturi.... cmq vada per la legge dei grandi