A Roma lo Spazio Mamme di Torre Maura riqualificato grazie alla Fondazione Reggio Children

Spazio Mamme Torre Maura Roma centro – FCR

Lunedì 14 aprile sono stati presentati gli ambienti riqualificati dello Spazio Mamme di Save the Children nel quartiere Torre Maura di Roma. La riqualificazione, pensata per dare alle famiglie del quartiere un ambiente confortevole e accogliente in cui poter passare del tempo con i propri figli e condividere la propria esperienza genitoriale, fa parte del progetto “Crescere Insieme” di Save the Children realizzato con la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi di Reggio, grazie al sostegno del gruppo Credem, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa di bambine e bambini nella fascia d’età 0-6 anni.

Il progetto “Crescere Insieme” si inserisce nel più ampio programma Spazio Mamme di Save the Children che, dal 2014, si occupa di supportare le famiglie con bambine e bambini tra zero e sei anni in situazioni di vulnerabilità socio-economica in quartieri privi di servizi per i più piccoli. Il progetto ha la finalità di ampliare le diverse attività già presenti negli Spazi Mamme di Save the Children attraverso la contaminazione con il Reggio Emilia Approach, un progetto educativo unico in Italia e nel mondo.


A Torre Maura il grande e luminoso open space è stato organizzato seguendo l’idea di un villaggio immaginario, con una piazza centrale – luogo di incontro e di dialogo – e spazi satellite intorno, ciascuno diverso: dall’atelier allo spazio morbido, dalla biblioteca diffusa all’accoglienza. Gli ambienti e le attività così strutturati svolgono una funzione di accompagnamento sia alla genitorialità, allenando lo sguardo e la responsività dei genitori, che alla crescita di bambine e bambini, che hanno a disposizione un luogo sicuro e accogliente in cui giocare e apprendere cose nuove, ma anche alla creazione di legami e socializzazione tra chi frequenta lo spazio.

“Il grande pregio del progetto Crescere Insieme, al quale partecipiamo con massima condivisione con Save the Children e gruppo Credem, è di contribuire a far emergere la bellezza delle relazioni tra bambini, mamme e comunità, nell’importante contesto del programma Spazio Mamme, in territori italiani di frontiera”, ha spiegato il presidente di Fondazione Reggio Children Francesco Profumo: “Proporre interventi di educazione di qualità, solidarietà e ricerca, nelle attività e negli ambienti, non solo per l’infanzia ma in ottica 0-99 anni, è la missione di Fondazione Reggio Children. Mettere l’infanzia al centro significa creare opportunità di crescita e di condivisione per tutti, come accaduto a Torre Maura, e trasmettere l’importanza del prendersi cura, anche con la riqualificazione ripensata insieme per uno spazio più accogliente”.



There are no comments

Partecipa anche tu