Da martedì 8 febbraio a Modena prenderà il via una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria nella zona di via Europa, nel quartiere residenziale vicino all’area del previsto ampliamento di Nordiconad nei fabbricati dell’ex Civ & Civ. La campagna, nata dai suggerimenti e dalle proposte dei residenti rispetto alle preoccupazioni per i progetti relativi all’area, è realizzata dall’Arpae (l’agenzia per la prevenzione ambientale dell’Emilia-Romagna) in accordo con il Comune modenese.
Un laboratorio mobile di Arpae sarà collocato all’altezza della cabina elettrica posta in fondo a via Europa e raccoglierà i dati sul livello di inquinanti presenti nell’aria: in particolare saranno rilevate le polveri sottili (Pm10 e Pm2,5), il monossido e il biossido di azoto, il benzene e l’ozono. La campagna di monitoraggio durerà un mese: i dati giornalieri delle misurazioni effettuate saranno pubblicati quotidianamente sul sito dell’Arpae.
Ultimi commenti
ma le nostre forze dell'ordine hanno la precisa indicazione di non utilizzare le maniere forti o sono mediamente incapaci di gestire la (molto diffusa) aggressivita' […]
Ora è diventato un sondaggio del tutto antropocenico, però.
Apprezzabile decisione del Comune di Reggio a cui ovviamente è stato dato poco risalto sui mezzi d'informazione.