La Guardia di Finanza di Fidenza, durante un controllo in un’azienda fidentina del settore della meccanica, ha individuato e sequestrato una cisterna abusiva – con tanto di pistola erogatrice e contatore – dalla capacità complessiva di mille litri. La cisterna era nascosta all’interno di un deposito di lamiera, non visibile dall’esterno, ed era protetta da una gabbia metallica coibentata: al momento dell’ispezione conteneva 450 litri di gasolio agricolo.
Alla luce dei fatti, i militari hanno denunciato il legale rappresentante dell’azienda alla procura di Parma per violazione delle norme in materia di accise e sulla sicurezza dei prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti.
In caso di condanna, per il reato di sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici la legge prevede una pena da sei mesi a tre anni di reclusione e il pagamento di una multa compresa tra il doppio e il decuplo dell’accisa evasa; l’omessa denuncia di materiali esplodenti, invece, è punibile con un’ammenda fino a 371 euro, mentre per l’omesso possesso del certificato di prevenzione degli incendi l’ammenda è compresa tra 258 e 2.580 euro.
Ultimi commenti
Commento ricco di fantasticherie prive di riscontro...mentre in base a criteri, seppur opinabili, almeno misurabili, Reggio rimane costantemente, anno dopo anno, fra le migliori città' […]
Ha perfettamente ragione il sig.andrea Reggio e' diventata una citta' orrenda sporca, gestita in un modo orrendo, mi domando,i nostri politici locali se se ne
E il mercato non va bene, la musica non va bene, la Ztl non va bene, le aree verdi non vanno bene, i parcheggi non […]