Il sindaco di Bologna Virginio Merola ha deciso di confermare l’ordinanza (che aveva adottato a inizio febbraio) che vieta agli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto del centro storico la vendita di bevande alcoliche dalle ore 18 di ogni giorno alle ore 6 del giorno successivo.
Il provvedimento, nato per contrastare e contenere il diffondersi dell’epidemia di nuovo coronavirus, è stato prorogato nel tentativo di limitare gli assembramenti che si sono verificati negli ultimi tempi nel cuore della città. La nuova ordinanza entrerà in vigore da venerdì 26 febbraio e resterà valida fino a martedì 6 aprile.
La misura, come si legge nel documento, è stata decisa “anche alla luce della propagazione di nuove varianti” del virus Sars-Cov-2 e in considerazione del fatto che nel centro storico continuano a verificarsi “diffusi fenomeni di assembramento di persone, specie nelle ore serali, intente a consumare bevande, soprattutto alcoliche, ignorando pericolosamente tutte le regole di prevenzione e sicurezza stabilite per contenere la diffusione del virus”.
La Regione Emilia-Romagna, inoltre, sta per firmare un’ordinanza per istituire proprio per Bologna e tutta la sua provincia una zona “arancione scuro” a causa dall’aumento esponenziale dei contagi in tutto il territorio della città metropolitana, dove nella giornata di mercoledì 24 febbraio è stato raggiunto il picco massimo di contagi dall’inizio della pandemia.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]