La Camera del Lavoro di Reggio ha organizzato per venerdì 24 maggio (nella corte interna della sede di via Roma) una giornata a sostegno di Mediterranea Saving Humans, interamente dedicata al tema dell’immigrazione e in particolare ai soccorsi in mare alla luce degli ultimi interventi legislativi, della criminalizzazione delle ong e dell’input governativo di chiudere i porti.
“Una giornata – ha spiegato la Cgil reggiana – per informare e informarci in merito a quanto sta realmente succedendo nel nostro mar Mediterraneo, ma anche per riflettere su come sia possibile essere arrivati a mettere in discussione la legittimità, oltre che il dovere, di mettere in salvo chi sta annegando”.
In mattinata, dalle 9.30, nella sala Di Vittorio è in programma un seminario di formazione a cura dell’avvocata Fabiana Grazioli dal titolo “Immigrazione: la legge Salvini e le sue implicazioni”.
La giornata sarà anche l’occasione per parlare di quello che accade quando i richiedenti asilo riescono a sbarcare e vengono presi in carico dallo Stato: come funziona il sistema dell’accoglienza in Italia? E a Reggio? Ne discuteranno a partire dalle 18 la giornalista di Internazionale Annalisa Camilli, Marco Bertotto di Medici senza frontiere, Ada Talarico di Mediterranea Saving Humans, il presidente della cooperativa L’Ovile Valerio Maramotti e Mauro Nicolini della segreteria di Fp-Cgil di Reggio nell’incontro “Migranti al tempo dei soccorsi negati. Quando “partire è sempre un pò morire”, moderato da Ramona Campari della Cgil reggiana.
A seguire è prevista un’apericena all’aperto, il cui ricavato sarà interamente devoluto a sostegno di Mediterranea Saving Humans. La Cgil di Reggio, inoltre, aggiungerà una quota pari a quanto incassato durante la serata.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media