I carabinieri forestali di Gualtieri, nella Bassa Reggiana, hanno denunciato alla procura di Reggio un allevatore di 57 anni residente a Boretto con l’accusa di smaltimento non autorizzato di rifiuti liquidi.
I militari del nucleo investigativo ambientale e agroalimentare, durante un’attività di controllo, hanno rilevato nell’allevamento di bovini dell’uomo una notevole quantità di rifiuti liquidi speciali: deiezioni e liquami animali, comprese lettiere usate, che erano stati dispersi nei terreni e nei canali circostanti.
L’ispezione ha permesso ai carabinieri forestali di accertare che le modalità di smaltimento erano state tali da non poter essere riconducibili all’attività di spandimento liquami: in assenza dell’apposita autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti, l’allevatore è risultato agire in violazione delle normative vigenti in materia.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME