Circa 330 milioni di euro in più rispetto al 2020, con una dotazione complessiva di quasi 8 miliardi e 800 milioni di euro. A tanto ammontano le risorse assegnate all’Emilia-Romagna dal riparto del Fondo sanitario nazionale 2021 in base all’accordo raggiunto oggi a Roma in sede di Conferenza delle Regioni.
Nella seduta della Conferenza di oggi è stata ripartita la parte più consistente del Fondo, più di 116 miliardi di euro in totale (tra risorse indistinte, la quota premiale e il fondo per l’abolizione del cosiddetto superticket) con un incremento di oltre 2,7 miliardi rispetto al 2020. Altri fondi minori per entità (farmaci oncologici, altre risorse vincolate o finalizzate) saranno ripartiti successivamente, per un “pacchetto” complessivo chesfiorai 122 miliardi di euro. L’accordo odierno è atteso in Conferenza Stato-Regioni per il via libera definitivo.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]