Al via sabato 4 gennaio, in tutta la regione, le vendite di fine stagione. Per i saldi, le famiglie italiane e emiliano-romagnole spenderanno in media 324 euro nell’acquisto di abbigliamento, calzature e accessori. A stimarlo è la Confcommercio secondo cui la spesa media a persona è prevista sui 140 euro. In Italia i saldi interesseranno 15,6 milioni di famiglie per un movimento complessivo di 5,1 miliardi di euro.
“Ci sono ottime aspettative da parte dei commercianti – commenta in una nota della Confcommercio regionale il Presidente di Federazione Moda Italia Emilia-Romagna, Marco Cremonini – che sono pronti ad accogliere nei loro punti vendita i consumatori ed i tanti turisti che in questi giorni stanno visitando la nostra Regione. Nonostante la crescente concorrenza dei colossi on-line – aggiunge – saranno saldi all’insegna dell’ottimismo, perché mentre il commercio on-line non è che un arido ‘clic’ sulla tastiera, i nostri negozi – chiosa Cremonini – sono prima di tutto luoghi di incontro”.
Ultimi commenti
..e c'è chi col la tematica del razzismo si è fatta una carriera e ha trovato lavoro...
eh quanto costa all'amministrazione comunale, cioe' a noi contribuenti, questo luogo di delazione ? posso andarci anche io a fare del vittimismo e "denunciare" un
La mission è popolare il centro storico unicamente con maranza in monopattino. Basta col traffico di auto private, evviva il traffico di stupefacenti. Peggio Emilia di cosi'