L’UCIIM promuove un ciclo di tre incontri sul tema “L‘olocausto. Spunti, idee, letture per una didattica”. Relatrice è la prof Maria Chesi, laureata in lettere classiche con tesi in archeologia cristiana e già insegnante di italiano e latino presso il liceo classico “Ludovico Ariosto” di Reggio Emilia. E’ autrice di articoli riguardanti le pievi dell’Appennino reggiano pubblicati su “Reggio storia” e del libro, scritto a quattro mani con il padre Sandro,”Medioevo canossiano”.
E’ stata presidente diocesana di Azione Cattolica ed è ideatrice dei progetti famiglia dell’AC.
Il corso osserva il seguente calendario:
Mercoledì 27 ottobre 2021, ore 16.00 – 17.30 “Antisemitismo e soluzione finale”
Mercoledì 3 novembre 2021, ore 16.00 – 17.30 “Gli orrori e la brutalità del nazismo attraverso la memoria dei sopravvissuti”
Mercoledì 10 novembre 2021, ore 16.00 – 17.30 “Ci furono dei “giusti” che rischiarono la vita per salvare degli ebrei?”
Il corso di aggiornamento, promosso in collaborazione con la parrocchia dei Santi Agostino, Stefano e Teresa, si tiene nei locali della parrocchia di Sant’Agostino, via Reverberi 1 – Reggio Emilia.
Si svolge nel rispetto delle norme sanitarie in vigore. La presenza va cortesemente comunicata alla seguente mail: uciimreggioemilia@gmail.com, entro sabato 23 ottobre p.v.; occorre presentarsi muniti di green pass e mascherina. I posti disponibili sono quaranta.
Gli incontri sono rivolti a docenti, dirigenti scolastici, appassionati di storia.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Ultimi commenti
Massima solidarietà al lavoratore!
Purtroppo il susseguirsi delle amministrazioni rosse ha avuto un unico denominatore comune ,chiudere il centro storico per trasferire i commerci nelle loro botteghe : Coop […]
Un'altra inutile mostra