Sono partiti i lavori per il completamento della segnaletica stradale del nuovo autovelox fisso installato sulla via Emilia in direzione Modena, tra le frazioni di Bagno e Masone. L’occhio elettronico, in funzione 24 ore su 24, individuerà gli automobilisti che supereranno il limite dei 70 chilometri orari in entrambi i sensi di marcia. L’apparato di controllo, posizionato all’interno del tratto tra l’uscita dal centro abitato di Masone, è un velox tipo T-Exspeed V.2.0.
Nei prossimi giorni sono in programma le verifiche tecniche e i test previsti per legge effettuati dagli operatori della Polizia locale e dai tecnici dell’azienda fornitrice, affinché l’apparecchiatura possa entrare in funzione a pieno regime. Secondo la tabella di marcia stilata dal Comando della Polizia locale di Reggio Emilia tali verifiche avranno una durata di poche settimane: sarà dato rilievo alle informazioni relative all’attivazione dell’apparecchiatura, prima dell’entrata in funzione della stessa.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]