Mercoledì 16 aprile è il giorno tanto atteso: dopo mesi di incontri, discussioni e trattative, Reggio è ufficialmente parte dell’operazione “Strade Sicure” del Ministero dell’Interno.
Sono arrivati in città dodici militari dell’Esercito, che contribuiranno a presidiare la problematica zona della stazione ferroviaria storica reggiana, considerata l’area più critica del territorio comunale per degrado ed episodi di criminalità.
I militari saranno operativi con un servizio quotidiano, sette giorni su sette (compreso dunque anche l’intero weekend), nella fascia oraria considerata più necessaria di attenzione: quella compresa tra la metà/fine della mattinata e le prime ore della notte. Sarà un presidio non solo fisso in piazzale Marconi, ma anche dinamico nelle vie circostanti, che si andrà ad aggiungere (e non a sostituire) alla presenza e alle attività di controllo delle altre forze dell’ordine.
Nella stessa area, inoltre, è ancora in vigore fino al 30 aprile (ma è già stata preannunciata la proroga al 30 giugno) l’ordinanza con la quale lo scorso febbraio il prefetto di Reggio Maria Rita Cocciufa aveva istituito la cosiddetta “zona rossa” proprio nell’area della stazione ferroviaria storica e in alcune altre aree del centro storico (o adiacenti ad esso) ritenute particolarmente sensibili sotto il profilo dell’ordine pubblico e della sicurezza: il parco del Popolo, l’isolato San Rocco, il cosiddetto “quadrilatero”, la zona dello stadio Mirabello e una parte di via Emilia all’Ospizio.
L’ordinanza prefettizia stabilisce il divieto di stazionamento nelle aree designate per tutte quelle persone che “assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree”, e che risultino già destinatarie di segnalazioni all’autorità giudiziaria per uno o più specifici reati.
Per la zona stazione, le vie interessate dal provvedimento sono le seguenti: via Eritrea, via Cesana, via Ceva, via Monsignor Leone Tondelli, via don Alai, piazzale Marconi, viale IV Novembre, via Turri, via Chiesi, via Gobetti, via Pirondi, via Ruscelloni, via Giovanni Vecchi, piazza Domenica Secchi, via Sani, via Paradisi, via Carlo Ritorni, via Agostino Cagnoli, piazzale Europa, viale Ramazzini.
There are no comments
Partecipa anche tu