Approvata una mozione in merito alla costituzione quale parte civile del Comune di Reggio Emilia nell’eventuale processo a seguito dell’esibizione della band che inneggia alle Brigate rosse. Il concerto della band P38 aveva avuto luogo il 1° maggio al circolo Arci il Tunnel di via del Chionso, a Reggio Emilia nell’ambito della festa dei comunisti del Carc. Dopo l’esibizione, in cui i componenti della Gang avevano esposto la bandiera delle Br e cantato brani con riferimenti al sequestro e omicidio del presidente della Dc, Aldo Moro, erano scattate le investigazioni della Digos reggiana e in seguito sono stati indagati il presidente del Tunnel, Marco Vicini, e i componenti della band P38 .
Il Consiglio comunale oggi lunedì 6 di giugno ha approvato con 17 voti favorevoli (Lega Salvini premier, Forza Italia, Coalizione civica, M5S, Pd, Più Europa, Fratelli d’Italia), 3 voti contrari (Mahomoud e Montanari del Pd, Reggio è) e 3 astenuti (Aguzzoli C., Castagnetti e Piacentini del Pd) – una mozione dei consiglieri Melato, Salati, Rinaldi, Sacchi e Varchetta in merito alla costituzione di parte civile da parte del Comune di Reggio Emilia nell’eventuale processo a seguito dell’esibizione della band che inneggia alle Brigate rosse.
Il Consiglio comunale chiude i rapporti con il circolo Arci il Tunnel.
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati