Oggi è attesa la decisione del Consiglio superiore della magistratura sul trasferimento del capo della procura di Reggio Emilia, Marco Mescolini. Il plenum del Csm, la cui seduta è fissata per le ore 15.30, deciderà se accogliere la richiesta di inviare in una sede fuori regione il magistrato, visto che i membrui della Prima commissione hanno già ravvisato all’unanimità l’incompatibilità ambientale del procuratore.
La vicenda ha avuto inizio nel mese di maggio del 2020 quando vennero resi pubblici alcuni WhatsApp tra il giudice reggiano Gianluigi Morlini e l’ex magistrato Luca Palamara, nei quali il primo sosteneva di essere “pressato” da Mescolini per avere conferma della nomina nella sede di Reggio Emilia. In seguito 4 pm hanno depositato un esposto al Csm sui tempi di alcune iniziative giudiziarie.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME