Scrive in una nota Cinzia Rubertelli, capogruppo in Consiglio comunale a Reggio Emilia di Alleanza civica: “La giunta Vecchi naviga a vista e col cantiere di piazza San Prospero ne abbiamo l’ennesima prova. Si parla da anni del rifacimento della piazza dei leoni e ora, alla vigilia della bella stagione, parte il cantiere. Proprio adesso che, dopo mesi di chiusura, i locali sulla piazza avrebbero potuto ripartire grazie alle distese all’aperto. Un danno ulteriore a un settore già colpito duramente a causa del Covid. Questa improvvisazione, non nuova purtroppo, è figlia di una giunta che non ha una visione strategica della città, che non dialoga (alla faccia delle promesse elettorali), che procede con metodi e tempi privi di una logica seria di programmazione. L’assessore Sidoli afferma che cercheranno soluzioni perché il cantiere finisca il prima possibile. Cosa pensano di fare se i locali potranno riaprire già dal 26 aprile, cioè tra pochi giorni?
Che dire poi del mancante regolamento sui dehors? Reggio Emilia attende da ben due anni il regolamento. A Parma e a Modena i dehors sono realtà consolidate, qui da noi è ancora tutto fermo. Il Comune attende ancora, così ci è stato detto, il parere della Sovrintendenza. Com’è possibile che ci voglia così tanto tempo? Sarebbe interessante sapere se e che misura l’Amministrazione ha sollecitato detto parere. Questo regolamento è fondamentale ai fini della ripartenza di bar e ristoranti che devono poter contare, ora più che mai, su regole chiare e certe in materia di distese estive. Per programmare serve questo, non servono contentini”.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso