Sabato 25 febbraio alle ore 15.30 e domenica 26 febbraio alle ore 9.30, il critico cinematografico Mauro Gervasini ci invita al Cinema Rosebud per un nuovo corso di cinema dedicato al poliziesco americano degli anni ’70. Per tutti gli appassionati del genere e non, un’occasione unica per scoprire la geografia del neo-noir, i suoi autori e attori, l’eredità e le derivazioni televisive.
America, 1972. Il braccio violento della legge di William Friedkin è il primo poliziesco a vincere l’Oscar come miglior film. Ci si rende finalmente conto di quanto un genere considerato di serie B stia invece contribuendo a riscrivere le regole della cosiddetta Nuova Hollywood. Dirty Harry, I nuovi centurioni, Serpico, Bullitt, Shaft, passando anche per prove più autoriali come Il lungo addio di Robert Altman e Chinatown di Roman Polanski sono alcuni dei titoli che Gervasini proporrà durante il corso.
Informazioni e iscrizioni alla cassa del cinema negli orari di apertura.
Ultimi commenti
e forse le minoranze reggiane verranno tutelate da un Consorzio o da un marchio D.O.P.....
I nostalgici dell'invitto condottiero di Predappio rischiano di rendere benvoluto il caro Pisolo. E' facile prendersela col burattino anzichè col burattinaio!
Che il Massari avesse in mente di utilizzare solo i soldi delle Agenzia delle Entrate ? Perche' favorire un danaroso privato ? Maramotti e' ricco, mentre […]