Dalle prime ore di oggi 17 novembre 2021, nelle Province di Reggio Emilia, Lodi e Napoli, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia, con l’ausilio dei Comandi Provinciali competenti per territorio, stanno dando corso all’operazione Affari Musicali, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari – emessa dal gip del tribunale di Reggio Emilia – nei confronti di 8 persone ritenute responsabili, a vario titolo, e in concorso tra loro, dei reati di associazione per delinquere, appropriazione indebita, furto, ricettazione, impiego di beni di provenienza illecita, autoriciclaggio e favoreggiamento.
L’indagine, denominata convenzionalmente “Affari Musicali”, condotta dai militari di Reggio Emilia Santa Croce, ha permesso di individuare un gruppo di 15 soggetti, tra cui dipendenti ed ex dipendenti di un’azienda leader nel mercato dell’audio professionale che nel corso del tempo si sarebbero resi responsabili di sottrazioni illecite di prodotti specializzati ai danni della società con sede a Reggio Emilia. Nel corso delle investigazioni è stato recuperato e sequestrato, agli indagati, ingente materiale audio e denaro contante provento dell’illecita attività. Il danno complessivo è stato stimato in circa mezzo milione di euro.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.