Si chiama ReFutura la nuova lista a supporto della campagna elettorale di Luca Vecchi Sindaco. Una lista che raccoglie gli elettori cosiddetti moderati o afferenti ad aree non tradizionalmente collegate al Pd o alla sinistra tipicamente reggiana.
Si tratta di una nutrita schiera di sostenitori che riallacciandosi alla compianta Vanda Giampaoli, ha riscritto un programma per la Reggio che verrà, sulle orme di Luca Vecchi.
Lo slogan di riferimento? Produrre e generare azioni per rinnovare e sviluppare Reggio proiettandola in una dimensione futura.
Presentazione ufficiale alla presenza di Luca Vecchi mercoledi 17 aprile, ore 20.30, presso l’Ostello della Ghiara.
Tra i candidati:
Aldini Andrea
Ben Said Ibtissem
Cervone Carmela
Consolini Maria Carmen
Costantino Raffaele
Costa Viappiani Pietro
Gasparotto Aristide
Giampaoli Fabia
Grosso Francesco
La Rosa Eugenio
Lombradini Giulio
Macca luca
Martinisi Donatella
Marzano Luigi
Marzano Michela
Montermini Marcello
Petrongari Rosaria
Rabitti Roberto
Setti Federico
Tagliavini Adelmo
Talarico Mariangela
PROGRAMMA
Quattro le aree tematiche di intervento:
SCUOLA ED EDUCAZIONE
Estendere il Patto per l’Educazione e la Conoscenza tra Comune, Provincia e Cittadini alle scuole superiori;
Promuovere il dialogo costruttivo e permanente tra scuole e territorio;
Proporre modelli di formazione innovativa basati su una metodologia che stimoli il protagonismo attivo di docenti e studenti nei loro diversi ruoli;
Costruire un luogo – laboratorio in cui la comunità educante possa interagire in forma partecipativa e costruttiva di buone pratiche;
Progettare in modo condiviso tra istituzioni e agenzie formative del territorio percorsi di pedagogia civica diretti alle scuole e alla città;
Facilitare l’incontro tra il mondo della scuola e le imprese del territorio finalizzato all’inserimento del mondo del lavoro.
MARKETING TERRITORIALE
Realizzare una cabina di regia tra Enti Istituzioni e Camera di Commercio che gestisca la governance territoriale
Definire un piano turistico strategico (PTS)
Sviluppare piani di gestione e piani di comunicazione
Promuovere con incentivi economici nuove attività economiche e di accoglienza turistica
Valorizzare il patrimonio agro alimentare ed enogastronomico reggiano attraverso iniziative di ampia portata con visibilità nazionale ed internazionale
Creazione di una road map turistica finalizzata alla conoscenza del centro storico reggiano e delle sue eccellenze
AMBIENTE
Ampliare l’interdizione al traffico di alcune aree della città
Incrementare l’uso dei mezzi pubblici con agevolazioni economiche
Incentivare la mobilità intelligente e la mobilità elettrica o altre forme attraverso la valorizzazione di start up e di proposte che provengano dai giovani
Revisionare la road map cittadina con allargamento del centro storico.
Prevedere che negli oneri di urbanizzazione siano concesse agevolazioni per la realizzazione di opere di rigenerazione urbana e di riqualificazione dell’ambiente
Riprogettare alcuni spazi pubblici non ancora oggetto di riqualificazione affinché siano vivibili e attrattivi per le persone anche attraverso la valorizzazione del mercato sostenibile.
Creare una metropolitana di superficie che colleghi la Mediopadana al Centro Storico anche migliorando la rete ferroviaria interna gia’ esistente
SICUREZZA
prevenire il degrado e quindi atti di criminalità attraverso un piano di riqualificazione e progettazione ambientale
pianificare un sistema integrato di gestione ambiente/sicurezza
progettazione di un APP di segnalazione veloce da parte del cittadino
Creare piccole”case di vetro” con la presenza dei corpi di polizia distribuite nel territorio che siano aperte all’accoglienza e al dialogo costante con i cittadini
Promuovere un evento pubblico e/o laboratorio finalizzato allo sviluppo di buone pratiche condivise in cui far confluire le proposte di quartiere
Stipulare convenzioni, protocolli e collaborazioni tra pubblico e privato che sviluppino il tema sicurezza
Progettare azioni di prevenzione educativa e sociale in modo organizzato ed omogeneo
Ultimi commenti
Gaudeamus igitur! Finalmente.
Buonasera Direttore, il suo discorso sulla necessità di coltivare studi e spirito umanistico è totalmente condivisibile. Senz'anima, l'uomo può solamente generare mostri. Non andrei però a […]
Tutto giusto, giustissimo, sacrosanto. Oggettivamente, un intervento impeccabile, con il quale si può solo essere d'accordo. Mi permetto un'unico appunto: le tracce del fascismo storico sono […]