Spiega l’assessore allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, dopo l’incontro in rete con i vertici del gruppo americano Silk Faw, sollecitato dalle istituzioni dopo i prolungati ritardi che hanno frenato il progetto del maxi stabilimento di Villa Gavassa per la produzione di bolidi elettrici: “L’incontro di oggi segna un passaggio dovuto e importante. I vertici di Silk Sports Car hanno annunciato i prossimi passaggi formali che riguardano l’acquisto del terreno a Gavassa, il cui rogito è previsto per il prossimo 5 agosto, e l’impegno ad organizzare un evento pubblico a Reggio Emilia a inizio settembre per dare avvio ufficiale ai lavori dello stabilimento.
👉 La Regione Emilia-Romagna e il Comune di Reggio Emilia restano in attesa, come da richiesta, di ricevere il verbale della riunione di oggi, che sancisca gli impegni comunicati formalmente nel corso della stessa e che sia controfirmato dal presidente Krane per Silk-Ev e dall’ingegnere Li Chongtian per la cinese Faw. Come Istituzioni valuteremo il percorso del progetto sulla base dei prossimi passaggi formali, mantenendo un ruolo centrale nel rapporto di collaborazione fra Italia, USA e Cina, a garanzia del raggiungimento degli obiettivi prefissati”.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro