Nel pomeriggio di domenica 24 ottobre brutta disavventura per due persone di nazionalità filippina residenti a Carpi, che hanno perso l’orientamento durante una passeggiata sulla cima dell’Omo del monte Giovo, conosciuta anche come Alpe di Barga, nel territorio comunale di Pievepelago, in provincia di Modena.
I due – un uomo di 53 anni e una donna di 52 anni – sono partiti dal Rifugio Vittoria percorrendo il sentiero Cai 529 e si sono diretti verso il passo della Boccaia: giunti nei pressi del passo della Porticciola, però, hanno perso l’orientamento, anche a causa della fitta nebbia presente in quota. A quel punto hanno deciso di tornare indietro, ma nel farlo hanno imboccato il sentiero sbagliato (Cai 543), finendo dentro al Rio delle Fontanacce nei pressi della Buca della Noce.
Verso le 18.15 i due, non trovando la strada del rientro, hanno chiamato i carabinieri per chiedere aiuto, i quali a loro volta hanno allertato la squadra del Soccorso alpino e speleologico della stazione monte Cimone e i vigili del fuoco. La coppia è stata individuata attraverso un sms locator inviato dalla sala operativa del Cnsas: i due escursionisti sono stati raggiunti dai soccorritori intorno alle 21, e non presentando particolari problemi sanitari sono stati infine riaccompagnati al rifugio di partenza.
Ultimi commenti
Giuste le preoccupazioni sulle pesanti ricadute occupazionali ed economiche dovute ai dazi statunitensi. Le stesse considerazioni non valevano quindi, e a maggior ragione, quando si […]
Il Sig. Sindaco è giustamente preoccupato per i dazi americani che porterebbero ad un rallentamento del nostro export e la probabile perdita di posti di […]
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]