La Commissione tecnica e di garanzia si è riunita oggi alle ore 15 per validare i risultati delle elezioni dei rappresentanti dei quartieri nelle Consulte, a cui hanno preso parte 245 candidati e 5.251 votanti.
L’esito del voto consegna in totale di 120 membri (118 più 2 under 25 ‘ripescati’), in rappresentanza dei 53 quartieri in cui sono state presentate candidature (tutti ad esclusione di Gaida e San Zenone).
Si va dai 19 anni di Asia Ferrante eletta a Bagno ai 79 anni di Vando Cucchi al Buco del signore, mentre l’età media degli eletti è di 47,6 anni.
Per quanto riguarda le preferenze, il record va a Emanuela Bertozzi, eletta per il quartiere Massenzatico (Ambito G) con 151 preferenze, mentre il primo uomo è Augusto Ferretti, sempre di Massenzatico, con 120 preferenze. Anche alcuni tra i non eletti hanno raccolto molte decine di preferenze e l’impegno con tutti loro, come già espresso in Sala del Tricolore il 25 novembre, è di coinvolgerli comunque nel lavoro delle Consulte.
La Commissione ha valutato di favorire la più ampia partecipazione al plenum dei rappresentanti ‘ripescando’ 5 candidati, in assenza di eletti dell’altro genere nel quartiere di riferimento. Solo in un caso, sono risultate due candidate a pari voto, che alla fine sono risultate elette entrambe: la Commissione ha fatto ricorso infatti al sorteggio, da cui è uscita la candidata con una età maggiore; l’altra candidata è tuttavia entrata in Consulta di diritto, in quanto di età inferiore ai 25 anni.
L’elenco dei membri verrà approvato dalla Giunta comunale, e a questi si affiancheranno i rappresentanti di associazioni e altre realtà territoriali che hanno tempo fino al 31 dicembre per partecipare.
Le Consulte si riuniranno con regolarità a partire da gennaio 2023, confrontandosi con la cittadinanza e l’Amministrazione al fine di redigere annualmente un ‘Patto di Ambito’ che conterrà gli impegni condivisi da realizzare sui territori grazie agli atti di programmazione comunale. È facoltà di entrambi, Comune e Consulte, organizzare momenti di dialogo sulle politiche territoriali. Inoltre le Consulte potranno proporre atti nei confronti della Giunta e del Consiglio comunale.
I PIÙ VOTATI AMBITO PER AMBITO
In centro storico sono risultati più votati tra le donne Francesca Boni (90 preferenze) e tra gli uomini Massimiliano Lombardo con (69). Nell’ambito A Sara Paderni di Cavazzoli (65) e Alberto Sassi (Cella) e Rino Montanari (Roncocesi) con 32. Nell’ambito B Giulia Domenichini (143) e Mattia Marziani (85), entrambi di Regina Pacis. Silvia Tagliavini (73) e Paolo Manzini (66) entrambi di San Bartolomeo sono i più votati dell’ambito C. Nell’ambito D Ileana Confetti (80) della Pappagnocca e Jurgen Wildner (81) della Crocetta. Per l’ambito E Maddalena Cagnolati (58) di Ospizio e Nando Ganassi (96) di San Maurizio.
I più votati nel F sono Anna Bonacini (86) e Gabriele Soncini (90) entrambi di Gavasseto. Così come vengono dallo stesso quartiere di Massenzatico i più votati dell’ambito G Emanuela Bertozzi (151) e Augusto Ferretti (120). Nell’ambito H invece sono Gigliola Borghi di Santa Croce (103) e Giuliano Quaiotti (56) di San Prospero.
Gli under 25 eletti in totale sono 11: Lorenzo Lupo Canova (centro storico/quota under 25), Maria Pia Mannarino e Matteo Sartorelli (B), Francesca Margiotta ( C), Giada Riccitelli e Federico Macchi (D), Cesare Silvestrini (E/quota under 25), Asia Ferrante e Rebecca Ferraroni (F), Wissal Zyadate e Matteo Mussini (H).
Consulte (clicca qui per le preferenze).
Ultimi commenti
Far finta di cambiare affinché nulla cambi... parole profetiche del Gattopardo. Considerando l' esempio virtuoso che si sta attuando in zona stazione, perché non accompagnarvi,
D' accordo!
Mazza da baseball e vedi come si alzava e ora di finirla con tutto questo buonismo