E’ morto all’età di 63 anni, dopo una malattia, Paolo Protti, dal 1990 edicolante della rivendita notturna di Santo Stefano, porta sul centro storico di Reggio Emilia.
Paolo Protti, originario di Mancasale, anche se viveva da anni a Bagnolo in Piano, si è spento nella notte all’ospedale Santa Maria Nuova.
Paolo Protti, originario di Mancasale, anche se viveva da anni a Bagnolo in Piano, si è spento nella notte all’ospedale Santa Maria Nuova.
Lascia la moglie, i figli Jacopo e Morena, la nuora Monica, l’adorata nipotina Chiara e la mamma.
L’associazione "Via Filzi & dintorni" esprime la sua vicinanza alla famiglia Protti, a Deanna, Morena, Jacopo e famiglia, e coglie l’occasione per ricordare Paolo.
"Paolo ci è stato vicino fin dalla nascita della nostra associazione, ci ha sostenuto con entusiasmo e saggezza nell’ideazione e nella realizzazione delle nostre iniziative in Piazza Duca d’Aosta, in particolare il Mercatino di Santo Stefano, Filziween e il Carnevale.
Vogliamo allora ringraziarlo per questa presenza gentile e esprimere tutto il nostro rammarico per averlo perduto così presto".
Ultimi commenti
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]