Passa con il rosso e nemmeno si accorge che ferma a quello stesso semaforo, tra via Monte Kosica e via Galvani, proprio davanti alla Stazione ferroviaria, in attesa del verde, c’era anche un’automobile della Polizia municipale di Modena in servizio notturno. È accaduto alle 2.40 della notte tra sabato 6 e domenica 7 aprile. Pochi istanti dopo la pattuglia ha fermato l’automobilista, lo ha fatto accostare e lo ha anche sottoposto al pre test alcolico che ha dato esito positivo.
Il conducente, un 43enne di nazionalità italiana alla guida di un’automobile di sua proprietà con targa straniera, all’esame successivo è risultato avere un tasso alcolico più del doppio del consentito. Collocandosi nella seconda fascia individuata dal Codice della Strada (articolo 186). E’ quindi scattata per lui una denuncia per guida in stato di ebbrezza con immediato ritiro della patente di guida ai fini della sospensione e decurtazione di 10 punti dalla stessa, che sono diventati 16 con quelli previsti per la violazione amministrativa appena commessa relativa al passaggio con il rosso (articolo 146). Sarà poi l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare la sanzione penale e la durata della sospensione della patente, tenendo anche contro delle aggravanti determinate dall’orario notturno in cui il reato è stato commesso.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.