Sono gli ultimi giorni di studio per oltre 540mila maturandi che mercoledì 16 giugno, campanella alle 8,30, iniziano gli esami di Stato, che quest’anno sono in presenza. Cme la passata stagione le Commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e sono composte da sei commissari interni.
In particolare, le commissioni saranno 13.349, per un totale di 26.547 classi coinvolte. L’esame prevede un colloquio orale, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente dai Consigli di classe. Dopo la discussione dell’elaborato, il colloquio proseguirà con la discussione di un testo già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Lingua e letteratura italiana, con l’analisi di materiali (un testo, un documento, un’esperienza, un problema, un progetto) predisposti dalla commissione con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]