Sono orgoglioso e fiero, e anche un po’ commosso per questo riconoscimento. E’ molto importante ricordare gli orrori, le sofferenze, le vite che sono state sacrificate per la libertà e per la democrazia, soprattutto in questi periodi nei quali le sirene autoritarie e demagogiche tornano a farsi sentire così forte per incantare le masse con i loro slogan facili”. Mentre guarda le luci della città di Los Angeles, Vasco Rossi manda via social i ringraziamenti per la medaglia al valore conferita ieri a suo padre Giovanni Carlo, internato nel lager nazista di Dortmund perché rifiutò di combattere con i tedeschi. La medaglia è stata ritirata ieri a Modena dalla madre Novella Corsi.
“Ricordiamo che libertà e democrazia sono state conquistate a prezzo di enormi sofferenze – ha detto ancora – perché non vorrei che i miei figli dovessero rivedere cose così orribili. Meditate gente, state svegli e non fatevi incantare”.
Medaglia d’onore al pdere di Vasco Rossi. “Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato per questa onorificenza, ringrazio da parte mia e da parte di Vasco, mio figlio. Spero tanto che ‘Carlino’ da lassù veda questa bella festa”.
Con queste parole in prefettura a Modena Novella Corsi, mamma novantenne di Vasco Rossi, ha commentato la consegna della medaglia d’Onore a suo marito Carlo Giovanni Rossi, detto ‘Carlino’, tra i soldati italiani deportati in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel campo di Dortmund Stalag, perché si rifiutò di combattere per i tedeschi, Carlo Giovanni Rossi restò dal settembre dal 1943 all’ottobre 1945. Morì nel 1979 a 56 anni. Ad accompagnare, nel giorno della memoria, Novella Corsi da Zocca, paese che ha dato i natali al rocker, è stato il figlio del Blasco, Luca. “È stato Vasco che ha voluto questo riconoscimento e l’estate scorsa abbiamo saputo che avrebbero dato la medaglia – ha detto Corsi – Vasco è stato molto contento, era molto affezionato al papà che non ha potuto vedere tutta la sua carriera”.
Ultimi commenti
Gaudeamus igitur! Finalmente.
Buonasera Direttore, il suo discorso sulla necessità di coltivare studi e spirito umanistico è totalmente condivisibile. Senz'anima, l'uomo può solamente generare mostri. Non andrei però a […]
Tutto giusto, giustissimo, sacrosanto. Oggettivamente, un intervento impeccabile, con il quale si può solo essere d'accordo. Mi permetto un'unico appunto: le tracce del fascismo storico sono […]