Al prossimo esame di maturità tutti gli studenti sono ammessi. Gli esami iniziano il 17 giugno alle ore 8.30.
Per quest’anno la prova consiste nel solo colloquio orale. Mentre crediti di accesso e il voto finale si baseranno sul percorso realmente fatto dagli studenti. E’ in sintesi il contenuto della ordinanza del ministero dell’Istruzione sulla maturità.
Per dare il giusto peso al percorso scolastico è stato previsto che il credito del triennio finale venga rivisto e aumentato: potrà valere fino a 60 punti, anziché 40, come prima dell’emergenza. Al colloquio orale si potranno conseguire fino a 40 punti. Il voto massimo finale possibile resta, infatti, 100/100.
Ultimi commenti
Le azioni politiche di altri non possono esserci di aiuto.per capire come sarà la situazione politica futura. Certamente i 5 stelle avrebbero potuto fare di […]
Basta con dati manipolabili e infatti manipolati. Occorre un patentino non per i vaccinati, ma per gli imbecilli.
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a