Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha aggiornato la mappa dei contagi di nuovo coronavirus alla data del 17 giugno inserendo l’Italia quasi interamente in zona verde, ovvero tra le aree dell’Europa in cui il virus Sars-Cov-2 sta circolando a livelli molto bassi, con un tasso cumulativo di nuovi casi accertati di positività inferiore a 50 ogni 100mila abitanti negli ultimi 14 giorni.
La mappa è basata sui dati trasmessi dagli Stati membri dell’Unione europea al sistema Tessy (The European Surveillance System). Anche l’Emilia-Romagna è nel gruppo delle regioni in zona verde. Fanno eccezione, in Italia, soltanto quattro regioni: Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, che restano in zona gialla. Per quanto riguarda il resto d’Europa, invece, spiccano alcune aree in zona rossa, dove il virus sta ancora circolando a livelli elevati: tra queste alcune regioni della Spagna, dell’Olanda e della Svezia.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non