La Guardia di Finanza di Modena ha confiscato due immobili del valore complessivo di trecentomila euro a un imprenditore di Carpi, legale rappresentante di una società del settore tessile, per una vicenda legata al mancato versamento dell’Iva. L’esecuzione del provvedimento è stata avviata dopo la condanna definitiva dell’imprenditore. L’indagine era partita nel 2010 e ha portato le Fiamme Gialle modenesi a scoprire un mancato versamento dell’imposta sul valore aggiunto per un ammontare di circa 308.000 euro; l’imprenditore, inoltre, avrebbe donato alla figlia i due immobili in questione, nel tentativo di evitare la possibile confisca.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]