Il neo consigliere regionale, sindaco di Luzzara e segretario provinciale del Partito democratico, Andrea Costa ha postato su Facebook: “Non è la prima scritta di queste ultime settimane, non sarà l’ultima. Non ne ho mai parlato perché si era in periodo di campagna elettorale, ne parlo adesso perché vorrei condividere una riflessione. Quando si amministra si devono prendere decisioni a volte molto difficili, che entrano nel vissuto di una persona o di una famiglia. Lo si fa confrontandosi con i servizi, cercando il dialogo con le persone coinvolte, e pensando sempre di fare il meglio.
Ecco, la politica fatta di slogan, che denigra i servizi e le istituzioni, che ideologizza lo scontro, non aiuta a gestire situazioni così difficili in cui il dialogo coinvolge soggetti fragili che non sempre riescono a comprendere il significato delle decisioni che si prendono, dei percorsi che si propongono loro. E si sentono legittimati ad aggredire le istituzioni perché hanno sentito politici di primo piano che lo fanno. Il problema non sono gli auguri di morte che mi indirizzano, e nemmeno che compaiano sul muro della scuola di musica in cui va mia figlia. Il problema è che chi lo scrive è un soggetto che anziché decidere di fidarsi e farsi aiutare dai servizi si chiude nei propri problemi con tutte le conseguenze negative che questo comporta”.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]