La giunta regionale dell’Emilia-Romagna, con una delibera adottata nel corso dell’ultima seduta su proposta dell’assessore regionale allo sviluppo economico e al lavoro Vincenzo Colla, ha dato di nuovo il via libera ai procedimenti per la costituzione dei nuovi consigli della Camera di commercio dell’Emilia (che accorpa le Camere di commercio di Reggio, Parma e Piacenza) e della Camera di commercio di Ferrara-Ravenna.
L’atto della Regione, dunque, ha revocato la precedente sospensione dei procedimenti, che erano stati bloccati con deliberazioni di giunta sia nel 2018 che nel 2019 in attesa che si definisse in modo compiuto e più chiaro un quadro giuridico di riferimento che è cambiato più volte nel tempo in seguito a una pronuncia della Corte costituzionale (a cui era stata rimessa la vicenda dopo le sospensive accordate dal Consiglio di Stato del Lazio) e agli interventi legislativi del governo nazionale.
Il provvedimento regionale sarà ora comunicato al Ministero dello sviluppo economico, a tutte le organizzazioni imprenditoriali e sindacali e alle associazioni di consumatori, ai commissari ad acta delle Camere di commercio dell’Emilia e di Ferrara-Ravenna e ai commissari straordinari di ciascuna ex Camera di commercio dei territori interessati dall’accorpamento.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]