Nei giorni scorsi è avvenuto il 1° parallelo della turbina a vapore del nuovo ciclo combinato della centrale termoelettrica di Turbigo.
Con questo traguardo Iren compie un altro importante passo verso il completamento e la messa a regime del nuovo impianto da 430 MW che porterà la potenza complessiva della centrale a circa 1.280 MW.
Ansaldo Energia ha curato per Iren la fornitura in opera dei principali componenti del nuovo impianto (la turbina a gas AE94.3A, i generatori, i trasformatori elevatori, il generatore di vapore a recupero) oltre alla realizzazione delle opere civili, dei montaggi e della fornitura degli impianti ausiliari elettrici e meccanici.
Il repowering della centrale di Turbigo rientra nella complessiva strategia che il gruppo Iren ha messo a punto nel proprio Piano industriale @2030 per accompagnare con il giusto bilanciamento energetico la transizione verso la generazione elettrica da fonti rinnovabili, di cui Iren si candida ad essere uno dei principali attori nazionali.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media