Tre conducenti sono stati sorpresi dai carabinieri della compagnia di Guastalla guidare i rispettivi veicoli dopo aver fatto uso smodato di bevande alcoliche. A tutti e 3 i carabinieri hanno ritirato la patente di guida procedendo alle sanzioni previste dalla legge.
Altri tre sono invece stati sorpresi alla guida benché fossero sprovvisti di patente: tutti non l’avevano mai conseguita e per ciò sono stati denunciati per guida senza patente, con conseguente sequestro dei rispettivi veicoli.
Tra loro anche uno uomo che, oltre a guidare senza patente, ha esibito una patente falsa con conseguente ulteriore denuncia per uso di atto falso. Un conducente guidava a velocità pericolosa l’auto che non poteva essere in circolazione in quanto sottoposta a provvedimento di fermo amministrativo: per lui denuncia e sequestro dell’auto. Infine altri due conducenti sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti e ora rischiano la sospensione della patente e dei documenti di espatrio sino a due mesi, trattandosi in entrambi i casi di possesso di droghe leggere.
Questo è il bilancio dei serrati controlli pre – natalizi eseguiti l’altra notte dai carabinieri della Compagnia di Guastalla con il fine di garantire maggior sicurezza sulle strade. In tutto i carabinieri hanno controllato 242 persone e 133 tra automezzi e motocicli nei posti di blocco e di controllo eseguiti nelle arterie stradali di maggior traffico dove hanno proceduto anche alla contestazione di alcune contravvenzioni al codice della strada in prevalenza per violazioni delle norme di sicurezza stradale.
Ultimi commenti
..e c'è chi col la tematica del razzismo si è fatta una carriera e ha trovato lavoro...
eh quanto costa all'amministrazione comunale, cioe' a noi contribuenti, questo luogo di delazione ? posso andarci anche io a fare del vittimismo e "denunciare" un
La mission è popolare il centro storico unicamente con maranza in monopattino. Basta col traffico di auto private, evviva il traffico di stupefacenti. Peggio Emilia di cosi'