L’Autodromo internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola ha archiviato il ritorno della Formula 1 con un successo riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori: nonostante l’assenza del pubblico, che avrebbe reso l’evento ancor più indimenticabile, è stato ugualmente possibile celebrare un campionissimo come Lewis Hamilton, che con la sua vittoria nel Gran Premio dell’Emilia-Romagna è entrato così nel novero dei fuoriclasse che hanno trionfato sul circuito imolese.
Un successo certificato anche dai dati televisivi del weekend: sui tre canali che hanno trasmesso l’evento in Italia (Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Tv8) nella giornata di sabato le qualifiche sono state viste complessivamente da 1.341.455 spettatori, mentre la gara domenicale è stata seguita da 2.679.435 spettatori.
“Le parole degli addetti ai lavori e dei piloti, a partire da quelle di un campione assoluto come Hamilton, tutti entusiasti della bellezza dei luoghi e, soprattutto, della pista; i milioni di telespettatori in Italia e nel mondo, vetrina come poche altre aperta sulla nostra terra, culla della velocità; organizzazione e accoglienza perfette, nella massima sicurezza: non c’è dubbio che Imola abbia vinto il suo personalissimo Gran Premio, grazie anche al fascino e alla storia di una gara considerata fra le classiche di questo sport”, ha commentato il presidente della Regione Stefano Bonaccini.
“Così come lo ha vinto l’Emilia-Romagna, unica vera Motor Valley a livello mondiale, che nell’arco di poche settimane ha visto correre qui anche due gran premi della MotoGp a Misano Adriatico. Abbiamo fortemente voluto il ritorno della Formula 1 a Imola dopo 14 anni, insieme al Comune, alle istituzioni locali e ai vertici di Formula Imola, la società che gestisce il circuito. Avrei voluto esserci, com’era previsto, per premiare i vincitori e ringraziare tutti coloro che hanno permesso che ciò avvenisse”, ha detto Bonaccini, bloccato in casa invece dopo aver scoperto di essere positivo al Covid-19.
“Ma è con lo stesso gioco di squadra che lavoreremo da subito per la conferma del Gran Premio dell’Emilia-Romagna il prossimo anno e il suo inserimento stabile nel calendario del Mondiale: la Regione è pronta a fare la sua parte, come fa ormai stabilmente per lo sport, da quello di base ai grandi eventi, che in questo periodo – se consideriamo anche i Mondiali di ciclismo, sempre a Imola, e tante altre competizioni di livello – ha visto una concentrazione di appuntamenti nazionali e internazionali che mai si era vista prima a in un solo territorio. È un periodo difficile ma in Emilia-Romagna abbiamo dimostrato ancora una volta di non fermarci e di saper guardare avanti”.
Tornando ai numeri, sono stati complessivamente oltre mille gli addetti ai lavori che hanno reso possibile il ritorno del circus della F1 a Imola a 14 anni di distanza dall’ultimo Gran Premio di San Marino, disputato nel 2006: a partire dai 270 commissari di percorso, che hanno garantito la sicurezza dei piloti in pista, coadiuvati dagli 88 “Leoni” della Cea, impegnati nel servizio antincendio, e dai 48 addetti al recupero mezzi, oltre ai 28 addetti alla pulizia del tracciato imolese, che hanno mantenuto sempre in condizioni ottimali i 4.909 metri della pista intitolata ad Enzo e Dino Ferrari.
Sono stati oltre cento, inoltre, i responsabili del servizio medico che hanno potuto appoggiarsi al nuovo Centro medico, inaugurato per l’occasione giusto una decina di giorni fa. La sicurezza è stata garantita da oltre 150 addetti del servizio d’ordine, che hanno affiancato le forze dell’ordine, schierate con 130 persone tra Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia municipale. Sono stati 120, infine, i tecnici e gli operai impegnati a garantire tutti i servizi per il corretto svolgimento della manifestazione. Un vero “esercito” di persone con le quali Formula Imola vuole condividere questo grande successo.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.