Fino al 5 giugno allo spazio Millennium di viale Ramazzini 62 a Reggio è allestita la mostra di fotografia, video e arte digitale “Invernario”, a cura di Taryn Ferrentino di “Le Officine”, realizzata nell’ambito del circuito Off di Fotografia Europea.
Il futuro della terra vivrà “un’invincibile estate”, come recita il tema di questa edizione del festival: cosa salveresti del mondo come lo hai conosciuto per consegnarlo alla generazione del 2150, e perché?
L’opening della mostra è in programma giovedì 2 giugno alle 17; a seguire, alle 18, spazio all’incontro “Pensare la complessità: geografie, migrazioni, futuri possibili”, una conversazione con Matteo Meschiari e Federica Zambelli (Città Migrante). Sarà presente un banchetto di libri a cura della Libreria del Teatro.
Venerdì 3 giugno la mostra sarà aperta dalle 10 alle 21. Nel pomeriggio, alle 17, “Archeologia futura: extra sonori incompleti”, un’installazione sonora a curo di Giuseppe Cordaro e Riccardo Caspani. Alle 21, invece, “World wide music: suoni meticci”, con selezione musicale a cura di Giulio Vetrone e Lorenzo Immovilli. Durante la giornata gli autori incontreranno il pubblico.
Sabato 4 giugno la mostra sarà aperta dalle 10 alle 21, e durante la giornata gli autori incontreranno il pubblico. Domenica 5 giugno, invece, la mostra sarà aperta dalle 10 alle 18, quando è in programma il finissage.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]