Il prossimo passo è l’elettrificazione del corridoio Parma-Suzzara entro il 2024, che sarà realizzato grazie a 58 milioni di euro che il Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza – ha assegnato all’Emilia-Romagna.
Si tratta, infatti di un intervento strategico per rafforzare il corridoio plurimodale Tirreno-Brennero (Ti.bre) che, attraverso la ferrovia Pontremolese, collega i porti tirrenici all’Europa.
Ai lavori sulla Parma-Suzzara, che saranno completati entro il 2024, seguirà l’acquisto di 15 nuovi treni grazie a un contributo statale di 21 milioni di euro, a cui si aggiungeranno le risorse regionali necessarie. Per l’acquisto di quattro convogli Rock a sei vagoni (i treni attuali ad oggi ne hanno quattro o cinque), l’investimento regionale ammonta già a 40 milioni di euro.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.