Nel pomeriggio di venerdì 21 agosto un bambino di 11 anni residente a Formigine (in provincia di Modena), durante una passeggiata con i genitori alle cascate del Doccione, mentre stava camminando lungo il sentiero che costeggia le cascate si è sporto ed è scivolato per circa trenta metri lungo la parete rocciosa, riportando un trauma cranico e un lesioni agli arti inferiori.
Immediata la richiesta di soccorsi da parte dei genitori, che hanno attivato il 118: la centrale operativa ha inviato sul posto l’ambulanza, l’elicottero del 118 di Pavullo nel Frignano (dotato di verricello e con a bordo un tecnico di elisoccorso del Cnsas) e la squadra del Soccorso alpino e speleologico della stazione Monte Cimone.
Il personale dell’elicottero, giunto sul posto, è stato sbarcato con il verricello, in quanto la zona non offriva possibilità di atterraggio, ed è stato assistito a terra dalla squadra territoriale. Il bambino, rimasto sempre cosciente nonostante il trauma cranico, dopo la prima valutazione da parte del medico è stato recuperato – sempre con il verricello – e trasportato al policlinico di Baggiovara per ricevere le cure necessarie.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]