“Famiglie e Diritti. Le grandi riforme degli anni ’70 ai tempi del Disegno di Legge Pillon”, è il titolo del Convegno organizzato dal Coordinamento donne del Sindacato Spi Cgil che si terrà mercoledì 10 aprile, a partire dalle ore 9.30, alla Polveriera di Reggio Emilia.
Sarà una mattinata di analisi sullo stato di salute del diritto di famiglia, denunciando il rischio che interi sistemi di diritti individuali e sociali possano regredire in maniera gravissima. Si tratta di un’occasione di confronto che mette in relazione diverse esperienze della nostra città.
Sindacato, istituzioni, associazioni, rete degli studenti, servizi territoriali analizzeranno il tema per comprendere meglio alcune importanti questioni, ad esempio cosa è a rischio dell’impianto legislativo del diritto di famiglia riformato nel 1975, perché il sindacato è in prima linea contro questa ipotesi di riforma della normativa degli anni ’70, come le giovani donne di oggi vivono questa battaglia rispetto ai diritti conquistati dalle loro madri.
Introdurrà i lavori Maria Nella Casali del coordinamento donne Spi Cgil, le conclusioni saranno invece affidate a Marzia Dall’Aglio della Segreteria regionale Spi e rappresentante della Ferpa.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]