Interessanti opportunità di lavoro in campo cinematografico in Emilia Romagna per partecipare al film intitolato “Il soldato senza nome”, diretto da Claudio Ripalti.
La ricerca è rivolta, in special modo, a maestranze con esperienza e che risiedono nella regione.
Vediamo nel dettaglio le posizioni aperte e come candidarsi.
L’Emilia-Romagna Film Commission ha reso pubblico l’annuncio di lavoro di Controluce Produzione per selezionare maestranze da inserire nel film del regista Claudio Ripalti, dal titolo “Il soldato senza nome”.
Ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, il lungometraggio sarà girato tra Reggio Emilia e Ferrara nel periodo dal 10 ottobre al 18 novembre 2022.
La pellicola ha il sostegno del Mic e della Regione Emilia-Romagna.
POSIZIONI APERTE
Per il cast tecnico si selezionano, dunque, le seguenti figure professionali:
direttore di produzione;
fonico;
truccatore;
acconciatore.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]