Rientra in Emilia-Romagna l’allerta smog in vigore dal 7 dicembre in tutte le province: le condizioni meteorologiche favorevoli e in particolare la ventilazione che ha interessato tutto il territorio hanno favorito il rientro dei valori di polveri PM10 entro la soglia di legge (50 microgrammi per metro cubo). Lo comunica l’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpae).
Da oggi sono rientrate quindi le misure emergenziali: potranno tornare a circolare i veicoli diesel Euro 4 (resta il blocco per i veicoli più inquinanti: benzina fino all’euro 1 compreso, diesel fino all’euro 3 compreso, ciclomotori e motocicli pre euro non possono circolare dalle 8,30 alle 18,30 dal lunedì al venerdì entro i perimetro cittadino definito dalle Ordinanze dei Comuni), si potranno utilizzare le stufe pellet di categoria 2 stelle o superiore.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]