Rientra in Emilia-Romagna l’allerta smog in vigore dal 7 dicembre in tutte le province: le condizioni meteorologiche favorevoli e in particolare la ventilazione che ha interessato tutto il territorio hanno favorito il rientro dei valori di polveri PM10 entro la soglia di legge (50 microgrammi per metro cubo). Lo comunica l’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpae).
Da oggi sono rientrate quindi le misure emergenziali: potranno tornare a circolare i veicoli diesel Euro 4 (resta il blocco per i veicoli più inquinanti: benzina fino all’euro 1 compreso, diesel fino all’euro 3 compreso, ciclomotori e motocicli pre euro non possono circolare dalle 8,30 alle 18,30 dal lunedì al venerdì entro i perimetro cittadino definito dalle Ordinanze dei Comuni), si potranno utilizzare le stufe pellet di categoria 2 stelle o superiore.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]