Oliviero Diliberto è stato nominato preside dell’Istituto Italo-Cinese di Wuhan che è stato inaugurato nella giornata di venerdì 26 aprile a Pechino con il forum internazionale dei Paesi aderenti alla Nuova via della seta. Il primo corso sarà aperto a settembre, sarà una laurea magistrale de La Sapienza in Cina in European Studies, Private comparative Law. La nuova istituzione ha preso vita in Cina voluta dalla Sapienza di Roma e dalla Zhongnan University of Economics and Law (Zuel) di Wuhan. L’istituto è stato inaugurato alla presenza delle massime autorità dei due Atenei. I due Magnifici Rettori, Eugenio Gaudio per la Sapienza e Yang Canming per la Zuel; Bruno Botta, prorettore dell’Università romana, il delegato Sapienza per la Cina Federico Masini; Luca Di Donna, preside del corso di Laurea in Cina, Sandro Schipani giurista e professore emerito di diritto romano e appunto Oliviero Diliberto. L’ex ministro di Grazia e Giustizia è docente di diritto romano.
Ultimi commenti
Magari se intanto riuscissi ad avere un medico di famiglia , non il sostituto del sostituto che mi prescrive una pomata cicatrizzante al posto di […]
Prorogate la nonna, non se ne esce governando così.
Stanno tergiversando per utilizzare anche loro lo sconto in fattura.