È in arrivo il 9 dicembre “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, il film prodotto da Netflix e diretto da Sydney Sibilia (già regista di “Smetto Quando Voglio”) che racconta la vera storia dell’ingegnere bolognese Giorgio Rosa, che nel 1968 fondò uno stato indipendente al largo della costa romagnola: una piattaforma artificiale di 400 metri quadrati che sorgeva nel mare Adriatico a 11,612 chilometri dalle coste dell’allora provincia di Forlì, a soli 500 metri dal limite delle acque territoriali italiane, e che il primo maggio del ’68 si autoproclamò indipendente sfidando lo Stato italiano.
Del cast fanno parte Elio Germano, Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, François Cluzet, Thomas Wlaschiha, Luca Zingaretti e la cantautrice reggiana Violetta Zironi, che si è fatta conoscere in Italia per la partecipazione – nel 2013 – al talent show canoro di Sky “X Factor” e che ha poi intrapreso una promettente carriera musicale da solista all’estero.
Ultimi commenti
Da meloni un distinguo più che doveroso e giusto, visto che anche il presidente della repubblica (prossimo dimissionario anch'egli) si presta a basse e
MALACODA sei di nuovo riuscito a fare proseliti. Ma "sua potente Abissale Sublimità il Sottosegretario Berlicche” ti ha insegnato che non riuscirai a fare i
E' evidente che non è ancora arrivato il bonifico dalle Cayman...