Dal prossimo mese di settembre, e per tutto l’anno scolastico 2021-2022, in Emilia-Romagna gli studenti e le studentesse delle scuole superiori potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico locale – autobus urbani, bus extraurbani e treni regionali – per andare a scuola o tornare a casa da scuola.
La gratuità degli abbonamenti è destinata ai giovani nati prima del 31 dicembre 2007 (compreso), iscritti alle scuole superiori statali, paritarie e agli istituti di formazione professionale per l’anno scolastico 2021-2022, residenti in Emilia-Romagna e con un’attestazione Isee del nucleo familiare minore o pari a 30mila euro. Per studenti e studentesse nati/e nel 2008 e iscritti/e al primo anno di scuola secondaria di secondo grado, o nati/e prima del 2008 e frequentanti la scuola secondaria di primo grado (scuola media) non è invece richiesto il requisito di attestazione Isee.
La misura, che in una prima fase aveva riguardato una platea di 147mila studenti e studentesse fino ai 14 anni, alla fine dell’estate sarà dunque estesa anche ai circa 75mila ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado, grazie alle risorse stanziate dal bilancio regionale – passate dai 4 milioni di euro dell’anno scolastico 2020-2021 ai 22 milioni del 2021-2022.
I beneficiari avranno diritto a un abbonamento annuale personale integrato (solo bus, solo treno o combinazione bus extraurbano + treno) valido da settembre 2021 al 31 agosto 2022 e utilizzabile per il percorso casa-scuola, anche nel tempo libero, per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere il proprio istituito scolastico.
Le domande per ottenere l’abbonamento gratuito potranno essere presentate online a partire da agosto secondo le modalità che saranno indicate dalla Regione. Una volta compilati correttamente tutti i campi previsti, saranno rilasciati uno o più codici pin abbinati al codice fiscale dello studente, con il quale le società di trasporto pubblico dell’Emilia-Romagna (Trenitalia-Tper, Tper, Start Romagna, Seta e Tep) emetteranno l’abbonamento, che potrà essere disponibile su card elettronica “Mi muovo” o “Unica” oppure attraverso l’app gratuita Roger (da scaricare sul proprio smartphone).
Ultimi commenti
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]
Siete il cuore dell'Italia. Forza Emilia