In base ai dati della Regione, aggiornati alle 12, in Emilia-Romagna i nuovi casi di coronvirus sono 3.578, per un totale di 1.499.920 da inizio pandemia. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,8%.
L’età media dei nuovi positivi è di 43,4 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 859 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 299.505) seguita da Modena (637 su 225.783) e Reggio Emilia (393 su 164.387): poi, Ravenna (319 su 134.108), Parma (313 su 121.488 totali), Rimini (252 su 136.185); quindi Ferrara (190 su 100.509), Cesena (178 su 80.182), Forlì (153 su 67.190), e Piacenza (149 su 75.948); infine, il Circondario Imolese con 135 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 44.635.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 41.460 (-153). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 40.236 (-127), il 97% del totale dei casi attivi.
Ci sono anche 16 decessi: 3 in provincia di Piacenza (2 uomini di 76 e 77 anni e una donna di 89 anni), 1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 53 anni), 3 in provincia di Modena (2 uomini di 92 e 93 anni e una donna di 86 anni), 4 in provincia di Bologna (un uomo di 81 anni, 3 donne di 77, 85 e 93 anni), 1 a Ferrara (un uomo di 93 anni), 3 in provincia di Ravenna (2 uomini di 71 e 74 anni, una donna 95 anni), 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 84 anni). Non si registrano decessi nelle province di Parma, Rimini e nel Circondario Imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in Emilia-Romagna sono stati 16.767.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 31 (-2 rispetto a ieri, pari a -6,1%), l’età media è di 67,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.193 (-24 rispetto a ieri, -2%), età media 76,2 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 2 a Parma (invariato); 3 a Reggio Emilia (-1); 4 a Modena (-3); 8 a Bologna (invariato); 1 a Imola (invariato); 5 a Ferrara (+1); 3 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato) e 3 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Cesena (come ieri).
I guariti sono 3.715 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.391.693.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.448.049 dosi; sul totale sono 3.790.364 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,3%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.883.697.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna sul sito della Regione.
Ultimi commenti
Far finta di cambiare affinché nulla cambi... parole profetiche del Gattopardo. Considerando l' esempio virtuoso che si sta attuando in zona stazione, perché non accompagnarvi,
D' accordo!
Mazza da baseball e vedi come si alzava e ora di finirla con tutto questo buonismo