Mercoledì 9 novembre l’assessore regionale a infrastrutture e trasporti dell’Emilia-Romagna Andrea Corsini ha incontrato a Roma il vicepresidente del consiglio e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, insieme ai rappresentanti delle altre istituzioni interessate al percorso dell’autostrada A22 Modena-Brennero: i presidenti della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, della provincia di Verona Manuel Scalzotto e i sindaci di Verona Damiano Tommasi e di Mantova Mattia Palazzi.
Sul tavolo c’era il tema degli investimenti per l’A22, un pacchetto di interventi da 7,2 miliardi di euro che per l’Emilia-Romagna riguarda due opere considerate strategiche: l’autostrada regionale Cispadana (che collegherà l’A22 Autobrennero con l’A13 Bologna-Padova tra i caselli di Reggiolo, in provincia di Reggio, e Ferrara Sud) e la bretella Campogalliano-Sassuolo.
”È stato un incontro positivo”, ha detto all’uscita l’assessore Corsini: “Il ministro Salvini non ha dubbi e l’opera si farà. Abbiamo avuto rassicurazioni sull’accelerazione del percorso autorizzativo. In particolare la velocizzazione dei passaggi tecnico-burocratici di acquisizione dei pareri dopo la dichiarazione di fattibilità delle opere che sarà rilasciata dal Ministero delle infrastrutture entro il 6 dicembre”.
Per Corsini “è un risultato importante per un modello virtuoso. L’autostrada è un’opera pubblica che sarà realizzata attraverso investimenti della società e dei territori con la massima attenzione alla sostenibilità e ai “servizi green”, come le stazioni di ricarica per l’elettrico e l’idrogeno. A dimostrazione che quando si lavora insieme senza steccati ideologici per il bene della collettività le soluzioni di trovano”.
Ultimi commenti
Massima solidarietà al lavoratore!
Purtroppo il susseguirsi delle amministrazioni rosse ha avuto un unico denominatore comune ,chiudere il centro storico per trasferire i commerci nelle loro botteghe : Coop […]
Un'altra inutile mostra