Cresce la stima dell’incidenza delle varianti (qui nella foto la mappa delle evoluzioni) sulle infezioni nazionali di Covid. In alcune regioni avrebbe raggiunto circa il 50% (rispetto al dato rilevato dall’Iss del 18% circa di 10 giorni fa) con una prospettiva di crescita molto alta.
Quella Gb, ha infatti detto il presidente del Consiglio Superiore di Sanita’, e’ destinata a diventare dominante. E nei laboratori nelle prossime settimane arrivera’ un test veloce che aiutera’ a scoprire se un caso positivo al Covid e’ stato infettato da una delle tre principali in circolazione. Mentre gli scienziati italiani, sulla spinta del modello Gb, lavorano per mettere in rete un centro nazionale. Da meta’ marzo un test veloce potra’ essere utilizzato nei laboratori per verificare, sulle persone gia’ individuate come positive al coronavirus, se sono state contagiate da una delle tre variante piu’ in circolazione: quella inglese, la brasiliana e la sudafricana.
Ultimi commenti
Auguri ma mi dispiace in centro storico sono anni che non ci vado e preferisco così preferisco la campagna e la tranquillità della vita e […]
L'europa di von der leyen, kallas, kubilius, macron ecc.....? quell'europa lì?
Una polemica sterile perchè conta il risultato: finalmente i militari in stazione a Reggio come a Parma e a Modena; spostandomi in treno tra le […]